Per i bambini e gli adolescenti con tendenze depressive e problemi comportamentali ed emotivi la musicoterapia ha un’efficacia rilevante e dimostrata da una ricerca irlandese condotta da un team della Queen’s University di Belfast. Tra il 2011 e il 2014 un campione clinico di 251 ragazzi e ragazze è stato diviso in due sottogruppi: al primo è stata somministrata una psicoterapia ordinaria, al secondo la psicoterapia più la musicoterapia. Ebbene, a schiacciante maggioranza, chi ha ricevuto anche il trattamento basato sui suoni ha ottenuto punteggi migliori in termini di innalzamento dell’autostima, riduzione della depressione, miglioramento delle abilità relazionali e comunicative. Lo studio viene indicato come il più ampio mai condotto sul tema.
Nessun commento:
Posta un commento