Prima puntata.
Ciascuno di noi vive costantemente in un rapporto di scambio con gli altri umani con cui entra in relazione. Tutti siamo uno specchio per tutti, perciò gli altri reagiscono alla nostra faccia e al nostro corpo emettendo una reazione spontanea con la loro faccia e con il loro corpo a seconda delle emozioni che suscitiamo. Quindi per comunicare al meglio è strategico usare una faccia e un corpo che provochino emozioni gradevoli nei nostri interlocutori, in modo tale che loro reagiscano dandoci un feedback altrettanto piacevole che gratifichi anche noi di ritornoe ci motivi ad andare avanti con i modi corretti.
Ecco i suggerimenti pratici.
- lo sguardo rivolto allo sguardo dell'interlocutore in modo non fisso, per non diventare sfidante, bensì mobile tra occhi, fronte e bocca;
- il volto rilassato, con un sorriso non forzato
- busto rivolto alla persona cui si parla
- spalle rilassate
- possibilmente i palmi delle mani in vista, poichè aumentano il senso di affidabilità
- postura stabile ed equilibrata, a 45° rispetto all'interlocutore, non esattamented i fronte a lui, se non lo conosciamo, per evitare che si senta braccato.
Nessun commento:
Posta un commento